|
Ancora un contro summit ?
Siamo consapevoli che oggi c’è una saturazione delle lotte internazionali, anche perchè non siamo riusciti a (re)innovarci ed a sorprendere. Nella volontà di trovare risposte collettive per cercare di ridare un senso a questa pratica politica, alcune persone legate allo "spettro" culturale di dissent, si sono organizzate durante quest'ultimo anno in un giro di discussioni e dibattiti tra Francia e Germania.
Durante questo tour di "riflessione" abbiamo imparato molto sulle contraddizioni interne dei contro summit (leggere il resoconto in francese “on rentre à la maison ?” http://dissent-fr.eu/spip.php?article5). Per noi, sarebbe sicuramente un peccato abbandonare l’idea di costruire insieme un’ampia mobilitazione internazionale in grado di dare il benvenuto ai militanti di tutti gli orizzonti della sinistra e alle persone non militanti,proveniente da tutti i paesi europei, in uno spazio autogestito; incontrandoci tutti insieme per opporci fortemente e non in silenzio contro i valori conflittuali delle istituzioni internazionali. E' vero che la formula del "contro-summit" si è spenta lentamente ma, siamo sicuri che troveremo collettivamente altri mezzi per tenere insieme le necessità dell’offensiva e dell’alternativa, del radicalismo e dell’apertura, che per noi sono obiettivi politici essenziali.
A partire dalle constatazioni tratte da questi incontri, rivolgiamo un appello per organizzare una riunione internazionale di preparazione per le future mobilitazioni del 2011, contro il G8, il G20 ed altre forme di dominazione globale. Il nostro scopo a breve scadenza è quello di cercare di evitare gli scogli già incontrati nella preparazione dei contro summit : separazione degli ambienti politici, continua urgenza, piccolo gruppo di “simpatici organizzatori” di un camp di “turismo militante di massa”... Vogliamo invece aprire uno spazio di preparazione che possa proseguire dopo l'incontro, iniziando così una dinamica di scambi dei saperi militanti.
Così speriamo gettare ponti tra gli ambienti policitici sulla base di pratiche concrete di resistenza e di creazione.
In questo prospettiva, vogliamo dunque proporre (tra le altre cose), l’idea di creare uno spazio duraturo, che non si limiti ad un paio di giorni durante il summit. La nostra idea è di cercare d’oltrepassare l’urgenza per darci, questa volta, i mezzi per sperimentare, per un periodo a lungo termine, le nostre proposte per una società emancipata, non gerarchica ed autogestita.
Vi proponiamo dunque di riunire le nostre storie, esperienze, sensibilità politiche, preoccupazioni tematiche, i nostri vari modi d’agire, per pensare insieme nuove forme di resistenza. La nostra diversità è la nostra forza.
Questa riunione si terrà a Dijon (Digione), in Francia, dal 26 al 28 novembre 2010.
Per maggiori informazioni, scrivete a : dissent_fr@riseup.net
Collectivo Dissent ! Parigi dissent-fr.eu
dissent_fr@riseup.net
News list :
https://lists.aktivix.org/mailman/listinfo/dissent-fr-info |
|